CAPODANNO IN VAL DI FIEMME, 28 dicembre – 1 gennaio

CAPODANNO IN VAL DI FIEMME
Partenze: Dal 28 dicembre al 1 gennaio
Prezzo: € 930
Supplemento camera singola: € 120
Galleria
Mappa Escursione
1° giorno: PARTENZA / TRENTO / CAVALESE
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Partenza per il Trentino dove ad accogliervi troverete la magia delle feste in montagna. Arrivo a Trento e tempo a disposizione per visitare la “Città del Natale“ con il suo mercatino di artigianato locale e specialità gastronomiche, il grande albero di Natale in Piazza Duomo oltre a poterne ammirare i principali monumenti impreziositi dalle belle luminarie. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la Val di Fiemme con arrivo in località Castello. Sistemazione in hotel con assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: VAL DI FIEMME E FASSA
Mezza pensione hotel. Al mattino visita ai borghi della Val di Fiemme dove saranno effettuate delle soste a: Ziano, con i suoi presepi allestiti nel bosco dando così vita alla magia del Natale; Tesero, dove tra vicoli e corti del paese vengono allestiti 100 presepi artigianali; infine Varena, paese che si trasforma in una piccola Betlemme con locande, stalle e botteghe artigiane. Trasferimento a Predazzo per pranzo in un tipico Maso. Nel pomeriggio visita di Moena, soprannominata la “fata delle dolomiti” che d’inverno si trasforma in un paese delle fiabe grazie alla neve, le luci e la magica atmosfera che si crea lungo le strade e piazze principali, rendendola ancor più bella.
3° giorno: CANAZEI / ORTISEI / CASTELROTTO / LAGO DI CAREZZA
Mezza pensione. Giornata dedicata alla visita della Val di Fassa con Vigo, Pozza e Canazei, cartoline perfette del Natale che, con la loro aria frizzante, le vette immacolate ed i paesi addobbati a festa, si trasformano nei “paesi del natale”; Ortisei, il pittoresco capoluogo della Val Gardena che nel periodo delle feste si trasforma in una fiaba invernale. il Paese di Natale unisce le storiche tradizioni della Val Gardena con l’eleganza e l’esclusività della gamma di prodotti offerti nelle casette di legno. Pranzo-light in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso Castelrotto, paese caratterizzato da un centro storico a traffico limitato con numerosi negozi, case graziose, il terzo campanile più alto dell’Alto Adige e una vita di paese vivace e affascinante, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, per finire poi sul Lago di Carezza, Il lago dei mille colori, dove, secondo la leggenda, vive una ninfa e nelle cui acque cristalline si specchiano il Catinaccio e il Latemar.
4° giorno: BOLZANO
Prima colazione in hotel. Escursione di intera giornata a Bolzano. Tempo a disposizione per la visita della città, una delle più vivibili d’Italia. Con la sua aria un po’ green dovuta alle montagne che la circondano, al decoro urbano ed all’atmosfera rilassata, sembrerà quasi si trovarsi in una città al di là delle Alpi. Con la cornice poi delle casette di legno perfettamente addobbate e le mille luci dell’albero di Natale in piazza, l’immagine sarà ancor più bella. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cenone di Capodanno e pernottamento.
5° giorno: VAL DI FIEMME / RIENTRO
Prima colazione e pranzo in hotel. Intera mattinata a disposizione per rilassarsi, per fare una passeggiata dei dintorni o semplicemente salire in quota per ammirare lo splendido paesaggio. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
NOTA BENE: Per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative, l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 930 €
Supplemento camera singola: 120 €
La quota comprende: viaggio in pullman G.T. * n. 4 pernottamenti con sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 3 stelle * trattamento di mezza pensione * 1 pranzo in tipo Maso * 1 pranzo/light a Ortisei * pranzo del 01 gennaio in hotel * Cenone di Capodanno * acqua in caraffa * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria e annullamento
La quota non comprende: pranzo del 1° e 4° giorno * bevande ai pasti * ingressi a siti/musei e monumenti durante le visite * facchinaggio * mance * tassa di soggiorno * extra personali e facoltativi in genere * tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.
Ti proponiamo
CAPODANNO IN UMBRIA, 30 DICEMBRE – 2 GENNAIO
CAPODANNO IN UMBRIA
Partenza: 30 dicembre - 2 gennaio
CONFERMATO
Prezzo: € 660
Supplemento camera singola: € 120
CAPODANNO IN VAL DI FIEMME, 28 dicembre – 1 gennaio
CAPODANNO IN VAL DI FIEMME
Partenze: Dal 28 dicembre al 1 gennaio
Prezzo: € 930
Supplemento camera singola: € 120